News

Componenti meccanici di precisione per l’industria medicale: quando la scelta del fornitore può fare la differenza

lavorazioni meccaniche per il settore medicaleLa realizzazione di componenti meccanici di precisione per il settore medicale e ospedaliero può presentare alcune criticità tecniche, legate soprattutto alla lavorazione di alcuni materiali come gli acciai austenitici. Diventa quindi fondamentale affidarsi ad officine meccaniche di precisione in grado di gestire al meglio queste complessità e garantire il rispetto delle consegne. 

CONTINUA  

AISI 316 L nelle lavorazioni meccaniche di precisione

min ParticolareMeccanicoAISI36L L'aisi 316 L è una lega austenitica a basso contenuto di carbonio che vanta un'elevata resistenza alle alte temperature e alla corrosione per vaiolatura. Per queste ragioni è frequentemente impegato per la realizzazione di componenti meccanici destinati all'industria alimentare, fra le altre. 

CONTINUA  

Tornitura di precisione: la tecnologia al servizio dell’artigianalità

lavorazioni meccaniche per lautomazione industriale Un'azienda che realizza utensili per la lavorazione del legno attraverso un processo ancora in parte artigianale necessita di aumentare la propria produttività senza compromettere la qualità del risultato finale.

Affidandosi ad AR Costruzioni il Cliente ha potuto automatizzare la produzione dei particolari meccanici di precisione, riducendo costi e tempi di produzione.

 

CONTINUA  

Lavorazioni Meccaniche di Precisione per l'Automazione Industriale

lavorazioni meccaniche per lautomazione industriale  Le lavorazioni meccaniche di precisione costituiscono oggi un tassello fondamentale del tessuto manifatturiero italiano.

Negli ultimi decenni, forte anche dell’avvento della cosiddetta Industria 4.0 e della conseguente evoluzione produttiva, la componentistica di precisione ha iniziato a ricoprire un ruolo fondamentale anche per il settore dell’automazione industriale.

 

CONTINUA  

Strategie aziendali ai tempi del Covid-19: quali prospettive per le PMI?

tagliatrici a catena meccanica precisione miniL'opportunità di rimanere operativi in Fase 1 ci ha dato, se non altro, alcune indicazioni sulla cui base elaborare una strategia per la Fase 2. Alcune intuizioni per le PMI, simili a noi, con un business localizzato in un territorio fortemente colpito dall'emergenza: come ci si può adattare tanto rapidamente ai cambiamenti in corso? Con quali risultati nel breve termine? Con quali prospettive per le fasi future?

CONTINUA  

Nuovo logo per AR Costruzioni Meccaniche

AR SimboloNuovo Logo per AR. Il percorso che ci ha portato a ridefinire il logo aziendale e quindi la nostra immagine, ci ha permesso di rimettere in discussione anche il nuovo messaggio che vogliamo trasmettere. È stata per noi un'evoluzione interessante ed estremamente utile...

CONTINUA  

Nuovi investimenti per AR Costruzioni Meccaniche

min innovazione tecnologica arAR Costruzioni sempre attenta all'innovazione tecnologica e all'ottimizzazione delle risorse che permette di lavorare in un ambiente attivo e collaborativo. Con il nuovo anno ha scelto una efficiente soluzione software, progettata specificamente per le P.M.I. manifatturiere e per i "Terzisti" nel settore della meccanica di precisione...

 

CONTINUA  

Intervista sulla rivista "Macchine Utensili" - Luglio 2013

Intervista Macchine UtensiliNel mese di Luglio 2013, A.R. Costruzioni Meccaniche s.r.l. ha avuto il piacere di esser stata selezionata per un’intervista dalla rivista “Macchine Utensili”, apprezzato punto di riferimento per le aziende interessate al settore meccanico ed in particolare delle lavorazioni meccaniche di precisione, novità tecnologiche e software CAD-CAM...

CONTINUA  

Rettifica tangenziale: per un alto grado di finitura

min video rettificaLa rettifica è quella procedura eseguita con una macchina chiamata rettificatrice, che ha come utensile una mola a grana fine ed estremamente dura. La rettifica tangenziale serve per portare un qualsiasi componente nello stato di forma o superficie ottimale di progetto. Questa operazione segue infatti la sgrossatura...

CONTINUA  

Fresatura CNC multiasse: 4 e 5 assi.

min esempio fresatura 5 assiAlla fresatura CNC tradizionale, quella eseguita con macchine a 3 assi, si aggiungono i "centri di lavoro" a 4 e 5 assi, che consentono di eseguire lavorazione in tempi più brevi e di ottenere una maggiore precisione sui particolari.

CONTINUA  

Tornitura CNC

Particolare tornitura fresaturaLa tornitura CNC è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo. La tornitura CNC viene definita da un moto rotatorio del pezzo e un moto per lo più rettilineo dell'utensile (nella fresatura e nella foratura l'utensile possiede invece un moto rotatorio).

CONTINUA  

Fresatura CNC

min fresatura cncLa fresatura cnc si differenzia dalla fresatura classica perchè eseguita con una macchina a controllo numerico, chiamata anche “fresa cnc”, o semplicemente "CNC" ("computer numerical control").

CONTINUA