AR Costruzioni Meccaniche Verona

+39 045 8779062

[email protected]

  • IT
  • EN
  • DE
  • Home
  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Fresatura Metalli
    • Tornitura Metalli e Plastica
    • Elettroerosione
    • Rettifica Tangenziale
    • Trattamenti superficiali
    • Vedi tutte le lavorazioni
  • Ufficio tecnico
    • Sala Metrologica
    • Consulenza tecnica
  • Applicazioni
  • News
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Richiesta informazioni
    • Lavora con noi
  • Richiesta preventivo
  • Home
  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Fresatura Metalli
    • Tornitura Metalli e Plastica
    • Elettroerosione
    • Rettifica Tangenziale
    • Trattamenti superficiali
    • Vedi tutte le lavorazioni
  • Ufficio tecnico
    • Sala Metrologica
    • Consulenza tecnica
  • Applicazioni
  • News
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Richiesta informazioni
    • Lavora con noi
  • Richiesta preventivo

Elettroerosione a filo

Elettroerosione a filo: lavorazione, vantaggi e realizzazioni

L'elettroerosione, detta anche EDM (Electrical Discharge Machining), è una speciale tecnica di lavorazione meccanica che utilizza scariche elettriche per erodere i metalli da lavorare, asportando ed eliminando materiale per ottenere così particolari nella forma desiderata.

particolare meccanico realizzato in elettroerosione a filo particolare meccanico elettroerosione particolare meccanica di precisione elettroerosione a filo

Esistono due sottotipi di elettroerosione: a tuffo e a filo.

Nella nostra Officina meccanica di Verona eseguiamo lavorazioni di elettroerosione a filo conto terzi per la realizzazione di componenti di piccole e medie dimensioni, in piccoli e medi lotti di produzione, in qualunque materiali conducibile (alluminio, acciai, acciai temprati, ottone, bronzo,  ghisa, titanio).

  

particolare elettroerosione

 Sei alla ricerca di un partner preciso 
e puntuale per le tue lavorazioni
di elettroerosione a filo?

Raccontaci le tue esigenze:
il nostro ufficio tecnico ti contatterà nel minor tempo possibile. 

CONTATTACI

 

 

SOMMARIO

  • Elettroerosione a filo: cos’è e come funziona
  • Quali sono i vantaggi dell'elettroerosione a filo?
  • Quali sono i principali campi di applicazione dell'elettroerosione a filo?
  • Esperienza e parco macchine per lavorazioni di elettroerosione a filo
  • Esempi di componenti e particolari ottenuti con lavorazioni di elettroerosione a filo

Elettroerosione a filo: cos’è e come funziona

L'elettroerosione a filo (Wire EDM) è una lavorazione che, attraverso l’utilizzo di un filo di ottone o rame caricato elettricamente (elettrodo), permette di erodere il materiale e modellare il componente meccanico da realizzare. Attraverso le lavorazioni di elettroerosione a filo è possibile:

  • realizzare componenti di qualsiasi forma geometrica, incluse figure complesse spesso irrealizzabili attraverso altre lavorazioni.;
  • produrre pezzi con tolleranze molto ristrette;
  • lavorare anche metalli molto duri e temprati: tra questi, i più utilizzati sono l’acciaio k100 ledeburitico al cromo (UNI X205CrKU12KU), l’acciaio K110 (conosciuto anche come UNI X155CrMo12) e il K720 ( UNI 90MnVCr8KU).

Quali sono i vantaggi dell’elettroerosione a filo?

L’elettroerosione a filo è una lavorazione avanzata che offre numerosi vantaggi nella realizzazione di componenti meccanici dai profili impeccabili. È un processo che assicura elevati standard qualitativi, in particolare:

Elevata precisione

Eseguendo il taglio attraverso scariche elettriche, l’elettroerosione a filo consente di gestire con tolleranze estremamente ridotte anche particolari complessi e di dimensioni minute. L’assenza di contatto diretto tra lo strumento e il pezzo riduce il rischio di deformazioni o danneggiamenti del materiale lavorato.

Capacità di realizzare forme complesse e particolari 

Essendo il filo stesso ad essere utilizzato come elettrodo si beneficia di una libertà di movimento notevole, il che permette di realizzare pezzi dalle geometrie complesse, particolari o dettagliate (come stampi e matrici), spesso irrealizzabili tramite altre lavorazioni meccaniche.

Lavorando in elettroerosione a filo è inoltre possibile:

  • eseguire lavorazioni con taglio inclinato (entro gli 8 gradi)
  • gestire programmazioni coniche avanzate a due profili, che consentono di realizzare componenti con pareti coniche o profili variabili, controllando due profili geometrici distinti per la parte superiore e inferiore del pezzo (come ad esempio un foro che da quadrato alla base diventa circolare alla sommità).

elettroerosione avanzata a due profili p1Es. programmazione a 2 profili elettroerosione avanzata a due profili p2Es. programmazione a 2 profili elettroerosione avanzata taglio conico p3Es. taglio conico

Lavorazioni più autonome

Rispetto alle altre tecnologie ad asportazione di truciolo, i macchinari per l’elettroerosione possono lavorare con una maggiore autonomia, consentendo alla macchina di operare in modo continuo e non presidiato.

Assenza di scarti

L’elettroerosione a filo, essendo una lavorazione estremamente precisa, permette di lavorare i materiali senza generare scarti significativi, ovvero senza produzione di trucioli o residui.

Ampia gamma di materiali

Potendo lavorare anche materiali conduttori molto duri e temprati, l’elettroerosione a filo si rivela ideale per realizzare pezzi meccanici anche in metalli trattati termicamente, o in leghe speciali, senza rinunciare ad elevati standard qualitativi.

Finitura superficiale impeccabile

I componenti realizzati in elettroerosione a filo non necessitano di ulteriori trattamenti, essendo le superfici perfettamente lisce e prive di imperfezioni.

 

lavorazione di elettroerosione a filo

 Elettroerosione a filo EDM:
eseguiamo lavorazioni conto terzi.

Massime prestazioni anche su lavorazioni
ad alta complessità.

Necessiti di una consulenza gratuita?

CONTATTACI

 

 

Quali sono i principali campi di applicazione dell'elettroerosione a filo?

L'elettroerosione a filo trova applicazione in tutti quei settori industriali che richiedono lavorazioni di altissima precisione e complessità e finiture impeccabili. In particolare, questa tecnologia si rivela ideale nella produzione di:

  • Stampi, stampi di tranciatura e matrici complesse
  • Particolari meccanici per macchine da cucire industriali
  • Componenti per fustellifici, che richiedono la lavorazione di materiali temprati e duri
  • Componenti per il settore medicale

Tramite lavorazioni di elettroerosione a filo, nella nostra Officina meccanica di Verona realizziamo tra gli altri particolari meccanici quali fustelle, sedi di chiavette su particolari trattati e rettificati, griffe per macchine da cucire, e particolari per goffratura.

Elettroerosione a filo: esperienza e parco macchine

Grazie ai continui aggiornamenti tecnologici, in AR Costruzioni Meccaniche oggi possiamo contare su attrezzature all'avanguardia (come la nuova Sodick VN600Q, che ci permette di operare in elettroerosione fino a 200 mm di spessore) e su un’elevata automazione. Questi investimenti ci consentono di eseguire lavorazioni di elettroerosione a filo con la massima rapidità ed accuratezza.

Siamo attrezzati con centri di lavoro avanzati per operazioni di taglio a filo elettroerosione. I nostri macchinari, dotati di offset, permettono di essere regolati secondo parametri diversi, che variano in base al materiale utilizzato e garantiscono la massima precisione durante la lavorazione.

Non è solo il parco macchine a fare la differenza. Grazie all'esperienza pluriennale dei nostri tecnici nella realizzazione di particolari meccanici siamo in grado di affrontare al meglio tutte le criticità dell'elettroerosione a filo. I casi più comuni sono il taglio interrotto e gli spessori troppo fini del pezzo da tagliare: in queste situazioni, la competenza del nostro Staff tecnico specializzato garantisce piena affidabilità ed evita imprevisti anche nella lavorazione di pezzi più complessi o di materiali più sfidanti.

Inoltre offriamo supporto tecnico dalla progettazione alla consegna. In fase di progettazione, l’assistenza del nostro Ufficio Tecnico interno permette di evitare errori che possono compromettere la precisione del particolare finito e portare a rallentamenti e ritardi nella consegna. In fase di lavorazione, offriamo aggiornamento costante sullo stato di avanzamento del lotto.

servizio completo ar costruzioni meccaniche

Perché affidarti a noi? Un unico referente per le lavorazioni di elettroerosione!

Gestiamo tutto il ciclo produttivo, dalla progettazione alla consegna del pezzo finito.

  1. Assistenza personalizzata in fase di progettazione
  2. Particolari finiti estremamente complessi, in piccole
    e medie dimensioni
  3. Sala Metrologica interna
  4. Accuratezza e precisione garantite al micron
  5. Tempi di consegna certi

 

Esempi di componenti e particolari finiti ottenuti con lavorazioni di elettroerosione a filo   

                                                                                                

CHIEDI UNA CONSULENZA PER I TUOI LAVORI DI ELETTROEROSIONE A FILO:
TI CONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

Campo obbligatorio

Valore non valido

Inserisci un indirizzo e-mail valido

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

 

 

elettroerosione ar CURIOSO DI SCOPRIRE LE ATTREZZATURE CHE USIAMO PER L'ELETTROEROSIONE?
>> Per eseguire le lavorazioni di elettroerosione utilizziamo tecnologie d'avanguardia, scoprile qui!

 

Non solo elettroerosione! Ci occupiamo anche di...

Fresatura metalli

rettifica icona nome

elettroerosione icona nome

  1. Home
  2. Lavorazioni
  3. Elettroerosione
    • A.R. COSTRUZIONI MECCANICHE s.r.l.
  • Via Monte Pastello, 7/L - San Giovanni Lupatoto - 37057 (VR) - P.IVA 04001470238
  • E-mail [email protected] - Tel +39 045 8779062 - Fax +39 045 8775721

Sicurezza aziendale - Disclaimer - Privacy Policy - Cookie Policy - Gestisci i cookie

apindustria
min AR Costruzioni Meccaniche presentazione
DOWNLOAD PRESENTAZIONE
brochure parco macchine AR Costruzioni
DOWNLOAD SCHEDA PARCO MACCHINE
AP Consulting Web Site  |  Powered by Interagisco® CMS