La fresatura cnc si differenzia dalla fresatura classica perchè eseguita con una macchina a controllo numerico, chiamata anche “fresa cnc”, o semplicemente "CNC" ("computer numerical control").
La fresatura cnc è una lavorazione meccanica a freddo per l’asportazione di truciolo, effettuata da un utensile rotante intorno al proprio asse di rotazione su un pezzo in moto di avanzamento. Per la realizzazione del pezzo è necessario che il materiale da raffinare abbia dimensioni certamente maggiori de prodotto finito. Il materiale in eccesso che viene asportato durante la fresatura si definisce sovrametallo.
Il ciclo di lavoro della fresatura 3 e 5 assi prevede normalmente una prima fase di sgrossatura, in cui l'asportazione di sovrametallo viene fatta nel modo più rapido e quindi più economico possibile, lasciandone una sufficiente quantità per la successiva fase di finitura in cui si asportano le ultime parti eccedenti. La finitura, che consiste in una asportazione limitata di metallo, consente di rispettare il progetto per quanto riguarda le tolleranze delle dimensioni e il grado di rugosità delle superfici.
La fresatura cnc viene eseguita da fresatrici CNC più moderne, sono dotate di sistemi automatici per la sostituzione degli utensili, in grado di rendere interamente automatizzato il processo produttivo: questo permette partendo dal materiale grezzo di arrivare ad un pezzo finito anche senza intervento umano, rendendo le lavorazioni più veloci ed economiche. Questo è particolarmente utile ad esempio nella fresatura di stampi, si tratta di particolari molto complessi che necessitano di molte ore di lavorazione e una molteplicità di utensili.
Una volta studiato il programma CNC nel nostro ufficio tecnico, viene impostata la macchina che da questo momento può lavorare in autonomia, senza l’intervento dell’operatore.
Gli attuali limiti di precisione dei centri di lavoro per la fresatura cnc si spingono sino all'ordine del micron (0.001 millimetri), anche se per raggiungere una tale precisione sono necessarie particolari condizioni di lavoro quali un ambiente climatizzato, una base pavimentale di appoggio ben salda, sonde termiche sugli assi, guide ottiche, ...